- La vostra carrozzeria presenta segni d'acqua, micrograffi, graffi più profondi o ologrammi antiestetici? Una lucidatrice può aiutarvi a riparare questi numerosi difetti, così come a preparare la carrozzeria per il suo trattamento con protezione in ceramica. Una lucidatrice può essere utilizzata anche per applicare la cera, per lucidare superfici in vetro o vari metalli.
- Queste sono le caratteristiche da considerare prima di acquistare una lucidatrice.
- Prima di tutto, definite le vostre esigenze, la superficie da lucidare e i difetti da correggere.
- Quindi, scegliete il giusto tipo di lucidatrice per il progetto. La lucidatrice rotativa è ideale per correggere difetti importanti, come ad esempio graffi profondi. È potente, ma può lasciare tracce se usata in modo errato. Per gli appassionati o i principianti nella lucidatura, è preferibile scegliere una lucidatrice orbitale, perfetta per piccole finiture e difetti.
„Crediti fotografici : Metal 360“

- Successivamente, è necessario scegliere la potenza della lucidatrice. Una lucidatrice con un'elevata potenza (in watt) sarà più efficace per i lavori più difficili.
- Anche il numero dei giri è un elemento da tenere in considerazione nella scelta della lucidatrice. La cosa migliore da fare è scegliere un modello con regolazione del numero dei giri che permetta di regolare la velocità in base al tipo di lavoro da svolgere. Come regola generale, una velocità bassa è da preferire per lucidature "sensibili", superfici che si scaldano facilmente (come i montanti delle portiere in plastica), lavori su plexiglass o per finiture su carrozzeria. Una velocità più elevata può essere utilizzata per lucidature di grandi dimensioni con un'ampia superficie di lucidatura.
„Crediti fotografici : Metal 360“

- Nello scegliere la macchina, è importante essere a proprio agio. Scegliete una lucidatrice con una presa comoda e il giusto peso per evitare l'affaticamento durante l'uso.
- Gli accessori forniti contribuiscono alla qualità delle finiture. Prima di utilizzarli, si consiglia di verificare le loro applicazioni e l'ordine di utilizzo.
- Infine, poiché la sicurezza è essenziale quando si acquista una macchina, consigliamo di optare per un modello con caratteristiche di sicurezza come la protezione contro gli avviamenti accidentali, la protezione contro i sovraccarichi, carboncini ad arresto automatico e un buon isolamento termico.
„Crediti fotografici : Metal 360“

Lucidatrice angolare
A – Utilizzo
- La lucidatrice angolare viene utilizzata per correggere difetti importanti come graffi profondi, bave agli angoli o forte ossidazione. Si lucida con un semplice movimento circolare, dovuto alla rapida rotazione della sua parte superiore.
- Visivamente simile a una smerigliatrice, la lucidatrice circolare è potente e può lasciare segni dopo il suo passaggio. È quindi importante utilizzarla con cura per evitare di danneggiare la vernice. Un vantaggio delle lucidatrici circolari è il risparmio di tempo. Infatti, la correzione di grandi difetti con questa macchina è molto più veloce che con una lucidatrice orbitale. Attenzione, la lucidatrice riscalda la superficie trattata molto più velocemente.
- Equipaggiata con accessori di diversa struttura, può essere utilizzata per applicare vari prodotti lucidanti.
- In termini di utilizzo, il modo di lucidare deve essere adeguato. Bisogna prestare attenzione alla pressione esercitata, alla velocità di rotazione, alla qualità del prodotto utilizzato, alle dimensioni della superficie o alla durata della lucidatura. Se questi criteri non vengono presi in considerazione, la vernice può essere danneggiata rapidamente. Se necessario, è possibile affinare il risultato con una lucidatrice orbitale.
B – Caratteristiche
Le lucidatrici angolari si distinguono per diverse caratteristiche:
- Potenza del motore: generalmente tra 1100 e 1600 watt.
- Velocità di rotazione: dipende dalla potenza della lucidatrice. Può variare da 600 a 4000 giri al minuto. Bassa velocità per lucidature "sensibili", superfici che si scaldano facilmente, lavorazioni su plexiglass o per finiture su carrozzeria. Velocità più elevata per la lucidatura di grandi superfici e un aspetto più "lucido".
- Il diametro dei dischi: può essere di 150, 180 o 230 mm. Determina la larghezza e le prestazioni del passaggio.
- Peso: varia da 2 a 3,5 kg.
- Il controllo della velocità variabile: consente di adattare la velocità a diversi tipi di lavoro.
- Avviamento graduale: evita strappi durante l'avviamento.
La gamma di lucidatrici FEIN
Satinatrice molto potente per la lavorazione a freddo di superfici in acciaio inox.
Set di lucidatura per acciaio inox WPO 14-25 E (codice articolo: 72214950010) e WPO 14-25 E (codice articolo: 72214900230)
- La satinatrice WPO 14-25 E è versatile e ultra potente anche a basse velocità. Dispone di un campo di velocità regolabile in continuo e di un numero dei giri stabile grazie alla meccanica della trasmissione e al motore FEIN ad alte prestazioni.
- La satinatrice è ottimale per la levigatura, la satinatura, la spazzolatura e la lucidatura dell'acciaio inox. Può essere utilizzata come levigatrice, lucidatrice o satinatrice grazie alla sua vasta gamma di accessori.
- La lucidatrice ha un'eccellente ergonomia e i comandi sono adatti sia per utenti destri che mancini.
- In termini di sicurezza, la lucidatrice è dotata di un tasto di blocco dell’albero portamandrino e di carboncini ad arresto automatico. La macchina è inoltre protetta contro gli avviamenti accidentali e dotata di avviamento soft.
Istruzioni per l'uso:
- Regolare il numero dei giri in base al tipo di superficie da trattare (levigatura, satinatura, spazzolatura o lucidatura dell' acciaio inox).
- Assicurarsi di avere una buona presa sulla macchina. L'impugnatura antivibrazione permette di lavorare comodamente e in sicurezza.
- Utilizzare l'avviamento graduale per proteggere la superficie da lucidare.
- Utilizzare gli accessori giusti per la vostra applicazione
- Controllare regolarmente lo stato dei carboncini ad arresto automatico (autostacco) per mantenere le prestazioni del dispositivo.
- Non utilizzare la lucidatrice su una superficie non preparata che non è stata pulita, risciacquata e decontaminata. La superficie da lucidare deve essere asciutta.
- Controllare sempre lo stato degli accessori.
Lucidatrice angolare per la lavorazione della vernice
WPO 14-25 E (cod. articolo: 72214900230) e WPO 14-25 E Set (cod. art.: 72214951010)
- La lucidatrice WPO 14-25 E è versatile. Dispone di regolazione continua del numero dei giri e di un numero dei giri stabile grazie alla meccanica della trasmissione e al motore ad alte prestazioni FEIN.
- La lucidatrice dispone di accessori speciali per la manutenzione efficiente di vernici di veicoli usati e nuovi, vernice anti-graffio nonché per pulizia, smerigliatura e lucidatura di superfici di barche e rivestimenti in gelcoat.
- Permette un efficace trattamento superficiale su veicoli e imbarcazioni grazie alla sua vasta gamma di accessori.
- La lucidatrice ha un'eccellente ergonomia e i comandi sono adatti sia per utenti destri che mancini.
- In termini di sicurezza, la lucidatrice è dotata di un sistema di bloccaggio dell’albero portamandrino ed è dotata di carboncini ad arresto automatico. La macchina è inoltre protetta contro l'avviamento accidentale e dotata di avviamento soft.
Istruzioni per l'uso:
- Adattare il numero dei giri in base al tipo di superficie da trattare (levigatura, satinatura, spazzolatura o lucidatura dell' acciaio inox).
- Assicurarsi di avere una buona presa sulla macchina. L'impugnatura antivibrazione permette di lavorare comodamente e in sicurezza.
- Utilizzare l'avviamento graduale per proteggere la superficie da lucidare.
- Utilizzare gli accessori giusti per la vostra applicazione.
- Controllare regolarmente lo stato dei carboncini ad arresto automatico (autostacco) per mantenere le prestazioni del dispositivo.
- Non utilizzare la lucidatrice su una superficie non preparata che non è stata pulita, risciacquata e decontaminata. La superficie da lucidare deve essere asciutta.
- Controllare sempre lo stato degli accessori.
Lucidatrice angolare per la manutenzione di veicoli e imbarcazioni
WPO 14-15 E (codice articolo: 72214800230) e WPO 14-15 E Set (codice articolo: 72214851010)
- La lucidatrice WPO 14-15 E è versatile. Dispone di regolazione continua del numero dei giri e di massima stabilità del numero dei giri grazie alla meccanica della trasmissione e al motore ad alte prestazioni FEIN.
- La lucidatrice dispone di accessori speciali per la manutenzione efficiente di vecchie vernici, vernici nuove e vernici antigraffio e per la pulizia, la smerigliatura e la lucidatura di superfici di barche e rivestimenti in gelcoat. Può anche essere convertita in una levigatrice rotante con cuffia e platorello di aspirazione.
- La lucidatrice ha un'ottima presa grazie all'impugnatura ergonomica e i comandi sono adatti sia per utenti destrimani che mancini.
- In termini di sicurezza, non c'è surriscaldamento in caso di impiego continuo, la lucidatrice ha un sistema di blocco dell’albero portamandrino ed è dotata di carboncini ad arresto automatico con rilevamento del livello di usura. La macchina è inoltre protetta contro l'avviamento accidentale e dotata di avviamento soft.
Istruzioni per l'uso:
- La lucidatrice ha una regolazione continua della velocità. In questo modo è possibile regolare la velocità in base al tipo di accessorio e alle applicazioni.
- Utilizzare una velocità più bassa per le superfici delicate e una velocità più alta per le superfici più resistenti.
- Assicurarsi di avere una buona presa sulla macchina per lavorare comodamente e in sicurezza.
- Utilizzare l'avviamento graduale per proteggere la superficie da lucidare.
- Utilizzare gli accessori giusti per la vostra applicazione.
- Controllare regolarmente lo stato dei carboncini ad arresto automatico (autostacco) per mantenere le prestazioni del dispositivo.
- Non utilizzare la lucidatrice su una superficie non preparata che non è stata pulita, risciacquata e decontaminata. La superficie da lucidare deve essere asciutta.
- Controllare sempre lo stato degli accessori.
Lucidatrice angolare per la manutenzione delle barche
Set Marine WPO 14-15 E (Articolo n.: 72214860000)
- La lucidatrice WPO 14-15 E è versatile. Dispone di regolazione continua del numero dei giri e di massima stabilità del numero dei giri grazie alla meccanica della trasmissione e al motore ad alte prestazioni FEIN.
- La lucidatrice dispone di accessori speciali per la manutenzione efficiente di vernici di veicoli usati e nuovi, vernice anti-graffio nonché per pulizia, smerigliatura e lucidatura di superfici di barche e rivestimenti in gelcoat.
- Inoltre, può essere convertita in una levigatrice con cuffia e platorello di aspirazione e dispone di un'ampia gamma di accessori.
- La lucidatrice ha un'ottima presa grazie all'impugnatura ergonomica e i comandi sono adatti sia per utenti destrimani che mancini.
- In termini di sicurezza, non c'è surriscaldamento in caso di uso prolungato, la lucidatrice ha un sistema di blocco dell’albero portamandrino ed è dotata di carboncini ad arresto automatico con rilevamento del livello di usura. La macchina è inoltre protetta contro l'avviamento involontario e dotata di avviamento soft.
- Nel set Marine troverai un platorello con fissaggio a velcro, Ø 170 mm e una spugna di lucidatura, Ø 195 mm.
Istruzioni per l'uso:
- Fissare il pezzo in lavorazione per evitare movimenti durante la lucidatura.
- Utilizzare gli accessori appropriati per ogni tipo di superficie.
- Regolare la velocità della lucidatrice in base al materiale. Velocità più basse sono generalmente migliori per le superfici delicate.
- Applicare una pressione uniforme e muovere la lucidatrice con movimenti circolari per ottenere una finitura senza soluzione di continuità.
- Pulire regolarmente la lucidatrice e controllare lo stato degli accessori per garantire prestazioni ottimali.
- Non utilizzare la lucidatrice su una superficie non preparata che non è stata pulita, risciacquata e decontaminata. La superficie da lucidare deve essere asciutta.
- Controllare sempre lo stato dei tuoi accessori.
Lucidatrice angolare per la lavorazione della vernice
WPO 10-25 E (codice articolo: 72216300230) e WPO 10-25 E Set (codice articolo: 72216351010)
- La lucidatrice WPO 10-25 E è versatile. Dispone di regolazione continua del numero dei giri e di massima stabilità del numero dei giri grazie alla meccanica della trasmissione e al motore ad alte prestazioni FEIN. La lucidatrice dispone di accessori speciali per la preparazione efficiente di vernici per veicoli usati e nuovi e di vernici antigraffio.
- Permette un efficace trattamento delle superfici di autoveicoli.
- La lucidatrice ha un'ottima presa grazie all'impugnatura ergonomica e i comandi sono adatti sia per utenti destri che mancini.
- In termini di sicurezza, non c'è surriscaldamento in caso di uso prolungato, la lucidatrice ha un sistema di bloccaggio del mandrino ed è dotata di carboncini ad arresto automatico con rilevamento del livello di usura. La macchina è inoltre protetta contro gli avviamenti accidentali e dotata di avviamento soft.
- Nel set WPO 10-25 E troverai un platorello con fissaggio a velcro Ø 150 mm e una spugna di lucidatura media Ø 150 mm
Istruzioni per l'uso:
- Regolare il numero dei giri in base alle dimensioni della superficie da trattare.
- Assicurarsi di avere una buona presa sulla macchina. L'impugnatura antivibrazione permette di lavorare comodamente e in sicurezza.
- Utilizzare l'avviamento graduale per proteggere la superficie da lucidare.
- Utilizzare gli accessori giusti per l’applicazione.
- Controllare regolarmente lo stato dei carboncini ad arresto automatico (autostacco) per mantenere le prestazioni del dispositivo.
- Non utilizzare la lucidatrice su una superficie non preparata che non è stata pulita, risciacquata e decontaminata. La superficie da lucidare deve essere asciutta.
- Controllare sempre lo stato degli accessori.
Confronto tra lucidatrici FEIN
WPO 14-15°E | WPO 14-15°E Set | WPO Set di barche 14-15°E | WPO 14-25°E | WPO 14-25°E Set | WPO 14-25°E Set di lucidatura in acciaio inossidabile | WPO 10-25°E | WPO 10-25°E Set | |
Lucidatura | ++ | ++ | ++ | ++ | ++ | ++ | ++ | ++ |
Sgrossatura | + | + | ++ | ++ | ++ | ++ | - | - |
Levigatura fine | + | + | ++ | ++ | ++ | ++ | - | - |
Levigatura a secco | ++ | ++ | ++ | ++ | ++ | ++ | - | - |
Microfinitura | ++ | ++ | ++ | ++ | ++ | ++ | - | - |
+ Adatto ++ perfettamente adattato - non adatto