FEIN aiuta Henwood Engineering a ottimizzare i processi

Henwood Engineering è specializzata nel restauro di motori di propulsione. L'azienda si occupa di recuperare locomotive dismesse e le riporta in condizioni funzionali. Vengono eseguite tutte le riparazioni, dalla revisione della caldaia e dei componenti meccanici alla riparazione delle ruote e alla verniciatura del veicolo.

LA SFIDA

La foratura su superfici curve, in particolare durante il restauro delle caldaie, presentava delle difficoltà. Il sistema di foratura magnetica utilizzato in precedenza richiedeva una piastra di adattamento aggiuntiva, che doveva essere tenuta manualmente dai tecnici per poter forare con precisione sulle superfici curve. Questo approccio comprometteva la sicurezza, l'efficienza e la produttività.

LA SOLUZIONE CON L'AKBU 35 PMQW AS

La macchina offre un magnete permanente con un prisma integrato che consente di forare su superfici curve senza una piastra di adattamento aggiuntiva. Questa soluzione ingegnosa migliora la maneggevolezza ed elimina la necessità di tenere e fissare manualmente la piastra.

GIUDIZIO DEL CLIENTE Sam Henwood, fondatore e amministratore delegato di Henwood Engineering: “L'AKBU 35 PMQW AS ci ha dato un reale vantaggio grazie alle sue caratteristiche uniche. In particolare, la capacità di forare su superfici curve e di mantenere il magnete permanente magnetizzato durante le interruzioni del lavoro senza surriscaldarsi ha cambiato radicalmente il nostro modo di lavorare. Questo ci ha permesso di migliorare la sicurezza, l'efficienza e la produttività, aumentando anche i nostri margini di profitto.

I vantaggi dell'AKBU 35

  • Utensile di lunga durata non soggetto a usura grazie al motore brushless così come all’elevata qualità di materiale e lavorazione. Studiato per realizzare fino a 60.000 fori con una durata di utilizzo di 300 ore.
  • Utensili piccoli e leggeri con una velocità di lavorazione fino al 25% superiore, una straordinaria produttività e lunga durata della batteria rispetto ai prodotti della concorrenza. Grazie alla batteria da 18 V 12 Ah AMPShare ProCORE si possono realizzare fino a 48 fori con una singola ricarica (punta a corona HM, Ø 18 mm, S235 12 mm).
  • Il trapano universale a batteria con punta a corona più leggero al mondo con un peso di 12,2 kg. Massima flessibilità per ogni tipo di foratura mobile, come forature con punte a corona, forature con punte elicoidali, maschiature, svasature e alesature, grazie alla rotazione a destra e a sinistra, alla regolazione elettronica del numero di giri e alla corsa di 260 mm.
  • Comandi intuitivi e ben visibili dall'utilizzatore.
  • Il pratico indicatore della forza di tenuta del magnete contribuisce al sicuro posizionamento dell’utensile.
  • Il sensore antiribaltamento arresta il motore di foratura in caso di spostamento o ribaltamento della macchina.
  • Attacco portautensile MK2 per l’impiego diretto di utensili industriali.
  • Stabilità sicura grazie al magnete permanente extra sottile con premagnetizzazione per un posizionamento comodo e semplice.
  • Memorizzazione dell'ultimo numero di giri selezionato "Memory Function".
  • Compatibile con le batterie Bosch Professional da 18 V dal 2008 e con le batterie AMPShare.

(Nota: fissare sempre la cinghia di fissaggio e la griglia di protezione antitruciolo durante il lavoro).

BOSCH AMPShare
AKBU 35 PMQW AS
AKBU 35 PMQW AS
Trapano universale a batteria con base magnetica per punte a corona fino a 35 mm

Trapano universale a batteria con base magnetica per punte a corona e a 1 velocità, dalle dimensioni ridotte e con una corsa molto ampia, con rotazione a sinistra e a destra, attacco portautensile CM2, magnete permanente e la massima funzionalità per essere mobili in cantiere.

ComprareAl prodotto