Dopo aver rimosso con lo scalpello le piastrelle, restano residui di collante sulla parete o sul pavimento. Per la posa di nuovi rivestimenti è necessaria una superficie piana. I piastrellisti devono pertanto rimuovere i residui. Le levigatrici angolari e di risanamento non raggiungono tutti gli angoli con i loro platorelli rotondi oppure un sistema di aspirazione della polvere ostacola il lavoro, impedendo la rimozione degli ultimi residui negli angoli. Gli elettroutensili ad oscillazione possono spianare collanti per piastrelle, intonaco e stucco con una raspa in metallo duro e questo anche negli angoli più stretti e lungo i bordi. Inoltre, grazie al movimento oscillante, si sviluppa meno polvere rispetto ad altre procedure meccaniche.
Suggerimento:
per lavorare più velocemente e per l’asportazione anche su grandi superfici FEIN ha sviluppato una raspa più grande con un bordo di 110 millimetri di lunghezza, ad esempio, per l’utensile ad oscillazione MULTIMASTER. La raspa in metallo duro di forma triangolare rimuove facilmente il collante delle piastrelle. Rispetto al modello precedente la velocità di lavorazione è stata migliorata del 300% e quindi l’utilizzatore può risparmiare tempo e fatica. È possibile anche spianare velocemente e completamente calcestruzzo, cemento e pietra. Il FEIN SuperCut con raspa in metallo duro può essere utilizzato anche insieme a un dispositivo di aspirazione della polvere ed è quindi possibile lavorare quasi senza polvere. Con questo dispositivo si può lavorare anche vicino ai bordi fino negli angoli.

